La mia risposta breve è: Spazzolare i denti senza dentifricio non causerà una quantità maggiore di micro-graffi rispetto a quando si usasse il dentifricio .
Per iniziare, il dentifricio , è un prodotto più spesso composto da sostanze abrasive che aumenta il lavaggio potenza delle setole dello spazzolino da denti. Alcuni tipi di dentifricio possono anche compiere altre cose, come ridurre la sensibilità dentale (nitrato di potassio, Sensodyne®) o rendere i denti più resistenti alla carie e all'acidità (fluoro).
In altre parole è il movimento fisico delle setole dello spazzolino che rimuove la placca che si accumula su e tra i denti e le gengive.
Pertanto, non è il dentifricio che hanno il maggiore impatto su denti e gengive, ma il modo in cui muovi lo spazzolino da denti sulle superfici di denti e gengive.
Se ti lavi in modo troppo aggressivo, all'inizio lo farai le gengive si ritireranno e poi useranno prematuramente lo smalto sui denti.
Ecco un elenco di cose da fare per lavarsi correttamente:
- Lavarsi i denti utilizzando il metodo Bass modificato (roll-brush) . Tieni lo spazzolino da denti a un angolo di 45º e fai piccoli movimenti circolari, su una serie di 2-3 denti alla volta. Evita movimenti ampi, orizzontali, indietro e quarti, poiché irriteranno le gengive. Una volta che una serie di denti è stata spazzolata, fai una passata dalla gengiva ai denti, per rimuovere eventuali detriti incastrati nel mezzo.
- Non esercitare troppa pressione e utilizzare uno spazzolino a setole morbide o super morbide. Se eseguito correttamente, la placca e il biofilm verranno rimossi dal movimento delle setole dello spazzolino. Tutto ciò che è più duro di quello che una setola morbida può rimuovere è probabilmente tarter (placca calcificata) che deve essere rimosso da un dentista o igienista.
- Se devi rimuovere il cibo incastrato tra i denti, usa filo interdentale .
Si potrebbe fare un'analisi più approfondita del controllo meccanico della placca, ma sarebbe in qualche modo al di fuori dell'ambito della domanda originale.
Uno dei miei riferimenti: http: // www .aapd.org / assets / 1/25 / Axelsson-03-S1.pdf